Ginecologia

La visita ginecologica è un esame specialistico che permette di valutare lo stato di salute dell'apparato genitale femminile.

E’ una visita estremamente importante per ogni donna, sin dalla pubertà, nonché un approccio alla prevenzione dei tumori femminili e di altre patologie degli organi riproduttivi.

La visita ginecologica è un esame che consente di:
> Valutare lo stato di salute dell'apparato genitale femminile;
> Valutare eventuali disturbi del ciclo mestruale, come ciclo irregolare o mestruazioni molto abbondanti e dolorose, che possono incidere sulla qualità della vita della paziente;
> Valutare lo stato di menopausa e i disturbi ad essa correlati;
> Diagnosticare o escludere la presenza di patologie;
> Indirizzare un piano di trattamento.

La visita ginecologica è importante anche nell'ottica della promozione e della prevenzione della salute riproduttiva della donna e della coppia.

Il ginecologo è, infatti, la figura di riferimento per:
> Porre le domande e chiedere le spiegazioni di cui si sente il bisogno relative all'intimità;
Fornire informazioni sui corretti stili di vita e sui comportamenti a rischio (es. contraccezione, abitudini igieniche, dieta ecc.);
> Seguire la donna durante il periodo della gravidanza;
> Aiutare le donne con difficoltà a concepire o sospetta infertilità.

Oltre alla visita ginecologica, il medico specialista in Ostetricia e Ginecologia si occupa di:
> Screening per la prevenzione dei tumori della cervice uterina (Pap test e HPV test);
> Esecuzione di interventi di varia tipologia (es. posizionamento, controllo e rimozione di IUD, ecc.);
> Prescrizione di terapie farmacologiche.